San Gimignano


San Gimignano è una delle cittadine più pittoresche e suggestive della Toscana e della provincia di Siena. Essa appare, tutta chiusa nella sua duplice cerchia di mura e costellata di alte torri, nel mare di ulivi che ricoprono un colle dominante la Val d'Elsa. San Gimignano (Siena), di origine antichissima, ebbe il nome da un vescovo di Modena vissuto nel IV secolo d.C.
Il paese conserva quasi integre le sue caratteristiche architettoniche due e trecentesche.

La più alta è la torre del palazzo del Podestà, detta "la rognosa". I monumenti più interessanti della città di San Gimignano sono la cattedrale del Duomo, il palazzo comunale, anche detto palazzo del popolo e la chiesa di S. Agostino.
Nel Duomo costruito nel 1100 ci sono affreschi di Taddeo di Bartolo, di Benozzo Gozzoli, di Barna da Siena, di Bartolo di Fredi. All'interno del Duomo si trova anche la cappella di Santa Fina, un gioiello rinascimentale creato dall'architetto Giuliano da Maiano. L'altare della cappella è di Benedetto da Maiano ed è sormontato dagli incantevoli affreschi del Ghirlandaio che riproducono la vita di Santa Fina, la fanciulla di San Gimignano vissuta nel 1200.

Nel palazzo del popolo di San Gimignano si trova una Pinacoteca civica con opere di Guido da Siena, del Pinturicchio, di Filippo Lippi, di Benozzo Gozzoli e di altri artisti senesi e fiorentini. All'interno del palazzo Dante Alighieri tenne un discorso l'otto maggio del 1300 per invitare la città ad entrare nella lega guelfa toscana. Nella "sala di Dante" c'è una grande "maestà" di Lippo Memmi. Nella chiesa romanico-gotica di S. Agostino si può ammirare un altare di Benedetto da Maiano e un coro con affreschi di Benozzo Gozzoli dedicati alla vita di S. Agostino.

Piccola curiosità, per noi sangimignanesi, è vedere spesso San Gimignano scritto e ricercato in modo errato, sia in Italia che all'estero, in virtù anche delle citazioni del nome del Santo Patrono. Dalla classica abbreviazione S. Gimignano (o S.Gimignano) si passa alle varie forme San Giminiano, San Gemignano, San Gimigniano, San Gemigniano. Abbastanza frequente è anche il nome in un'unica parola Sangimignano. Nome reale, invece, del Santo Patrono è San Geminiano (patrono anche di altre città tra cui Modena, di cui è stato vescovo).

Galleria Fotografica

Posizione


Scopri come raggiungere l'Agriturismo Poggiacolle.


Dove Siamo





Agriturismo Poggiacolle
Strada di Montauto, 58 53037 San Gimignano (Siena) Toscana Italia

+39 338 594 0118

E-mail

P.I. 00929290526

CIN: IT052028B5YYNYW76X

Cookies & Privacy

© 2025 Agriturismo Poggiacolle - Photos & Design by e-signs.net

Legacy

IT
EN
FR
DE
ES
PL
NL